SCUOLA DELL'INFANZIA "DON ADAMI"
Home Su

 


La descrizione riportata sotto si riferisce al programma di massima.

Tutti gli  anni sarà riproposta l'attività e qualsiasi aggiornamento 

sara messo a disposizione in questa pagina.


Gentili Genitori,

durante il presente anno scolastico vorremmo riproporre ai bambini l’esperienza  dell’attività  PSICOMOTORIA.

    Rispetto alla “ginnastica”, o alla “motricità”, che i bambini hanno sperimentato gli scorsi anni, l’attività psicomotoria lega il gioco motorio ai vissuti emotivi del bambino (sentimenti, pensieri, fantasia,…),  invitandolo poi a interiorizzare le esperienze a livello razionale per farle diventare conoscenze nuove.

    In pratica l’attività prevede che  ogni singolo incontro  si svolga in tre momenti:

1.      La proposta del gioco attraverso l’utilizzo di materiale informale come coperte, fogli, foulards, palle,…

2.      Un momento di distensione favorito da una musica di sottofondo:

3.      Il passaggio alla fase simbolica. Questo momento è curato dalle insegnanti di sezione che aiutano i bambini a riesprimere con la conversazione e con il disegno l’esperienza vissuta.

Ciò permette al bambino di vivere le situazioni proposte nel suo esistere “tutto intero” (corporeità – emotività – razionalità).

 

I bambini accederanno all’attività psicomotoria in gruppi di 10 –15 , di età omogenea;

ciascun incontro ha la durata di 40 minuti

 


 

Il progetto prevede attività specifiche in relazione all’età dei bambini:

 

BAMBINI di 3 ANNI

 

SCHEMA CORPOREO E MOTORIO

 

 

Camminare

Correre

Saltare

Quadrupedie

Strisciare

Rotolare

Arrampicarsi

Entrare - Uscire

Tirare

Spingere

Lanciare

Equilibrarsi

Respirazione cosciente

Giochi di segmentazione corporea

Coordinaz. Oculo manuale

Vissuti simbolici

 

 

 

STRUTTURAZIONE SPAZIO TEMPORALE

 

 

Dentro - Fuori

Aperto- Chiuso

Grande Piccolo

Vicino .- Lontano

 

 

 

BAMBINI di 4 ANNI

 

SCHEMA CORPOREO E MOTORIO

 

 

 

Camminare e correre

Equilibrarsi

Saltare e Quadrupedia

Strisciare e appoggiare

Tirare e spingere

Sollevare e portare

Respirazione cosciente

Segmentazione corporea

 

 

STRUTTURAZIONE SPAZIALE

 

 

 

Dentro - Fuori

Aperto- Chiuso

Avanti – Dietro

Grande - Piccolo

Vicino - Lontano

Alto – Basso

Lungo - Corto

Sopra - Sotto

Verticale – Orizzontale

Reperimenti spaziali

 

 

 

STRUTTURAZIONE SPAZIO TEMPORALE

 

 

 

Visivi binari

Uditivi binari

Visivi e uditivi motori

 

 

BAMBINI di 5 ANNI

 

SCHEMA CORPOREO E MOTORIO

 

 

 

Correre equilibrarsi saltare

Caduta e quadrupedie

Contrasto lento – veloce

Contrasto forte - piano

Contrasto duro - molle

Schemi corporei

Accordo neuro motorio

Giochi con piccoli attrezzi

Coordinaz. Oculo manuale fine

Giochi temetici e simbolici

Controlli segmentari del corpo

 

 

STRUTTUAZIONE SPAZIALE

 

 

 

Dentro – fuori rispetto a tre elementi

Aperto – Chiuso

Grandezze relative

Davanti - dietro

Destra – Sinistra

Verticale – orizzontale – obliquo

Simmetrie

 

 

 

STRUTTURAZIONE SPAZIO TEMPORALE

 

 

 

Ordine spazio – tempo motorio visivo

 

 

Ordine spazio – tempo motorio uditivo

 

 

Ordine spazio – tempo motorio, visivo, uditivo