SCUOLA DELL'INFANZIA "DON ADAMI"
Home Su

 

 


 

 

MOTIVAZIONE

Il bambino, nell’età della scuola materna, è ancora in gran parte dipendente dall’adulto, ma tende ad una progressiva autonomia, nel senso di una progressiva tendenza ad iniziative e a  comportamenti liberamente scelti.

Alla  base del conseguimento dell’autonomia vi è, quale presupposto indispensabile, la maturazione di una positiva identità personale, che nasce dalla consapevolezza di sé come individuo, distinto dagli altri, ma nel contempo “compromesso nelle relazioni con gli altri”.

  Necessità di costituire un progetto-ponte tra scuola dell’infanzia e scuola elementare, ossia un percorso didattico cominciato nella scuola precedente per poi essere ripreso e ampliato all’inizio dell’anno con nuovi insegnanti, al fine di offrire una forma di rassicurazione per il bambino che affronta un ambiente nuovo. (“Valigia individuale”).

Questo progetto che sottende molte delle proposte didattiche rivolte ai bambini delle tre età, viene poi approfondito con i  bambini di 5 - 6 anni , una volta la settimana, durante l'intersezione pomeridiana.