SCUOLA DELL'INFANZIA "DON ADAMI"
Home Su

 

 


 

 

Progetto Scientifico

 


 

MOTIVAZIONI ED OBIETTIVI

       Gli elementi quali l’aria, l’acqua, la terra, la luce costituiscono parte integrante delle esperienze che i bambini in età di scuola materna hanno già vissuto. Il progetto, quindi intende partire da esse per accompagnare il bambino ad approfondirle, ad organizzarle, ad acquisire nozioni e termini di carattere scientifico, ad ipotizzare e a verificare situazioni , a progettare piccoli esperimenti, a maturare atteggiamenti positivi nei confronti di ciò che lo circonda, a  diventare curioso, a farsi domande e cercare risposte, a maturare anche una coscienza ecologica,…

Questo progetto che sottende molte delle proposte didattiche rivolte ai bambini delle tre età, viene poi approfondito con i  bambini di 5 - 6 anni , una volta la settimana, durante l'intersezione pomeridiana.

 


 

Progetto matematico

 

MOTIVAZIONE:

L’aspetto interessante considerato dagli Orientamenti è la considerazione della matematica come disciplina educativa e formativa in senso generale; come campo d’esperienza che contribuisce a sviluppare competenze profonde che si esprimono nel linguaggio, in atteggiamenti positivi, nella ricerca di soluzioni a situazioni problematiche, nella creatività. Le esperienze matematiche non solo devono essere a misura del bambino ma anche fondanti e divertenti. L’apprendimento della matematica, infatti, non è un fatto esclusivamente scolastico ma questa viene appresa dai bambini nonostante la scuola; essa prima di essere un complesso di concetti, numeri, operazioni, formule,essa è un modo di rapportarsi alla realtà e organizzare i dati e le informazioni.

Questo progetto che sottende molte delle proposte didattiche rivolte ai bambini delle tre età, viene poi approfondito con i  bambini di 5 - 6 anni , una volta la settimana, durante l'intersezione pomeridiana.